La newsletter del club Two Towers: dietro le quinte

newsletter

‘There isn’t anyone you couldn’t learn to love. once you have heard their stories.’ Non ricordo dove e quando mi sono imbattuto in questa citazione di Fred Rodgers, noto divulgatore della tv statunitense del secolo scorso. Ma appena l’ho letta ho avuto la percezione che questa frase mi avrebbe accompagnato nelle scelte future. Così quando […]

Dal mistero alla formazione: il format della cena con delitto per Toastmasters

cena con delitto

Recentemente, il club genovese Erzelli Toasters ha organizzato un meeting con delitto. Questa idea è nata durante una pausa pranzo, quando un socio e il presidente del club si sono chiesti se fosse possibile adattare il format della cena con delitto a un meeting Toastmasters, senza alterarne l’essenza. Dalle parole sono passati fatti: l’incontro è […]

Conclusa la Division Conference: i vincitori delle gare!

toastmasters Pisa

Si sono concluse le gare di oratoria alla Division Conference di Pisa, 20, 21 aprile 2024. I risultati delle gare di public speaking: Gara Table Topic in italiano: vincitore, Daniele Di Lazzaro.   Gara Table Topic in inglese: vincitore, Andrea Barbiero   Gara discorso umoristici: vincitrice, Gaia Fiertler   Gara International speech: vincitore, Andrea Barbiero […]

Manca pochissimo alla Division Conference Pisa&Love, 20-21 aprile

division conference

Si inizia già da venerdi 19, con gli appuntamento pre-conferenza, sotto la torre pendente. Poi, per gli appassionati del public speaking, l’inizio ufficiale della conferenza è per sabato 20, ore 09:00. Alle Officine Garibaldi. La brochure di Pisa&Love 100 anni Scarica la brochure in versione italiana. Se desideri informazioni in inglese, visita il sito della […]

16 aprile: Giornata Mondiale della Voce

giornata della voce

Oggi è il 16 aprile ed è la Giornata Mondiale della Voce. Congratulazioni ai rappresentanti delle professioni in cui la voce ha un ruolo fondamentale e a noi soci Toastmasters. La Giornata Mondiale della Voce è stata istituita nel 1999 in Brasile grazie agli sforzi congiunti di alcuni otorinolaringoiatri, foniatra e altri professionisti della voce. […]

Il public speaking si accende nel Natale: 3 discorsi storici

festa

Mentre le luci scintillanti adornano le strade e l’aria si riempie di melodie festive, il periodo di Natale può diventare un palcoscenico naturale per il public speaking. Questa stagione, ricca di tradizioni e celebrazioni, ha visto nel corso degli anni alcuni dei più memorabili discorsi che hanno toccato il cuore di molti. Perchè durante le […]

Biglietti in promozione per la Division Conference Toastmasters 24

div conference

Approfitta del Biglietto scontato “Early Bird” (entro dicembre 2023) per la prossima Division Conference di Toastmasters! La Division Conference si terrà a Pisa e ti permetterà di partecipare e assistere alle competizioni di discorsi, workshop, sessioni di formazione e tanto networking. Oltre che a cene, party e passeggiate in luoghi storici. Riserva il tuo posto: […]

Cicerone e l’arte della Metafora: un viaggio nel tempo del public speaking

cicerone

Nel cuore pulsante dell’antica Roma, tra i clamori dell’agorà e i sussurri delle biblioteche, emergeva una figura che ancora oggi incanta per la sua maestria nel linguaggio: Marco Tullio Cicerone. Nato nel 106 a.C., Cicerone non era solo un oratore eccezionale, ma anche un maestro nell’uso delle figure retoriche, in particolare la metafora. L’Importanza della […]

3 sottili errori non verbali che i leader commettono

riunione Toastmasters

Un articolo sul Magazine di Toastmasters International, anche riportato in inglese sul sito www.toastmasters.org, contiene informazioni utili, sempre attuali, per chi desidera migliorare la propria arte di parlare in pubblico.    Riportiamo la traduzione dell’articolo, in italiano, di seguito. Il tuo corpo potrebbe stare sabotando la tua carriera. Come Toastmaster, hai già imparato l’importanza del […]